logo

GATTINARA DOCG – 2008

prodotti details


Il 2008 verrà probabilmente ricordato come l’anno senza inverno, infatti, nel primo trimestre dell’anno si sono registrate temperature miti con precipitazioni solo nel mese di Gennaio.
Ad una primavera fresca e piovosa, ha fatto seguito un’estate intervallata da contrasti meteo-climatici pronunciati, con brevi periodi di calore molto intenso e periodi più freschi. In Agosto e durante la prima decade di Settembre le temperature sono rimaste sotto la media del periodo e hanno ripreso a salire dalla metà del mese, protraendosi anche a Ottobre. E’ stata quella che in gergo climatico si chiama “Ottobrata”, cioè splendide giornate di sole caldo alternate a notti fresche, condizioni perfette per un’ottima maturazione del Nebbiolo e dunque una vendemmia tardiva.
 
Il millesimo 2008 si presenta con un colore più carico rispetto al tradizionale rosso rubino scarico.
All’olfatto prevalgono sentori di frutta dolce come albicocca, pesca e agrumi; in bocca è concentrato, potente con leggeri sentori di iodio e ferro. Il tannino, intenso e vibrante, sposa perfettamente l’acidità e la mineralità tipiche di Gattinara, donando equilibrio e vigore gustativo.
 
Un bicchiere per chi ama la ruvidità del Nebbiolo e ha pazienza di aspettare l’evoluzione nel tempo, pregustando la certezza di allettanti sorprese.
 

  • Gambero Rosso

    2 Bicchieri Rossi: «Di alto livello anche il potente Gattinara del 2008»

    testimonial-image
    Gattinara DOCG 2008
  • Touring Club - Vini Buoni d'Italia

    Stella d'Oro: «Una golden star meritata sul Gattinara per la grande complessità olfattiva dove viola e roselline si combinano con cassis, tabacco,cuoio, liquirizia e cacao ripresi dalla bocca sostenuta da freschezza»

    testimonial-image
    Gattinara DOCG 2008
  • L'Espresso - Vini d'Italia

    3 Bottiglie: Vino Buono

    testimonial-image
    Gattinara DOCG 2008

Video Recensione

 

Gattinara DOCG – Tutte le annate

  • Share